Bottiglia Sagrantino di Montefalco DOCG - Montioni

Sagrantino di Montefalco D.O.C.G. MONTIONI

GUSTO INTENSO E PROFUMI SPEZIATI: 

Ideale per formaggi stagionati, arrosti e selvaggina.

L’ Ambasciatore nel Mondo della Famiglia Montioni.

Premio Falstaff premio Vinous Sagrantino Montioni 2022 91 points by James Suckling 91 points by Decanter

26,00 €
Quantità

  Nuovo Sagrantino di Montefalco D.O.C.G. 2018

 

Il Sagrantino di Montefalco Montioni: tradizione umbra da generazioni

 
Il Sagrantino di Montefalco DOCG Montioni
 è un rosso dal lungo invecchiamento: dopo la vendemmia rigorosamente a mano, la vinificazione con macerazione dura più di un mese, la maturazione 24 mesi esclusivamente in botte di legno francese (barrique) e l’affinamento di 12 mesi in bottiglia.

Il Sagrantino di Montefalco DOCG è il vino rosso Umbro per eccellenza.

Estremamente legato al territorio di Montefalco (PG) fin dall’antichità, il Montefalco Sagrantino è uno dei vini tutelati che più rappresentano questa zona dell’Umbria poiché può essere ottenuto esclusivamente da uve di Sagrantino, vitigno che cresce soltanto in questa delimitata zona geografica, così come vuole il Disciplinare.

L’Azienda Agricola Montioni produce questo vino rosso umbro da generazioni, unicamente da uve Sagrantino al 100%, provenienti dal proprio vitigno nel territorio collinare di Montefalco, ad un’altezza di 450 metri, con passione e rispetto per il territorio unico da cui viene creato questo vino autoctono.

Il risultato di questa lunga lavorazione nella cantina di Montioni, è un vino dal sapore asciutto e molto corposo, dal profumo complesso e delicato di more di rovo e ancora prugna, vaniglia, cuoio e caffè.
Al palato si presenta vellutato e morbido, restando comunque intenso nel gusto.


Come abbinare al meglio un vino rosso umbro dotato di queste caratteristiche uniche?

Il Montefalco Sagrantino Montioni si sposa perfettamente con carne rossa alla griglia, selvaggina, arrosti di agnello e formaggi stagionati.

Il nostro consiglio per godere appieno dell'aroma di questo vino Sagrantino, è quello di aprire la bottiglia di Sagrantino di Montefalco Montioni circa due ore prima del suo consumo, servendo il prodotto in ampi calici a una temperatura di 18°.

 

Scopri qui tutti gli altri vini rossi e bianchi in vendita online della Cantina Montioni


 

Nella nuova rubrica del nostro blog ALLE ORIGINI DEL GUSTO l'Azienda Agricola Montioni vi rivela qualcosa in più sul Sagrantino di Montefalco D.O.C.G.
Approfondisci cliccando il seguente link: UN VIAGGIO A MONTEFALCO NEL MONDO DEL SAGRANTINO

 

 

Attualmente la vendita on-line è attiva solo in ITALIA. Per spedizioni all' estero contattateci tramite il nostro modulo di contatto.

Scheda tecnica

NOME
Sagrantino di Montefalco DOCG Montioni
TIPOLOGIA
Vino Rosso dal lungo invecchiamento
UVE
100% Sagrantino di Montefalco
ANNATA
2018
ZONA DI PRODUZIONE
Territorio di Montefalco (PG)
ALTITUDINE
450 metri s.l.m.
VENDEMMIA
A mano, dalla seconda settimana di ottobre
VINIFICAZIONE
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 35/40 giorni
MATURAZIONE
24 mesi esclusivamente in botte di legno francese da 225 litri
AFFINAMENTO
12 mesi in bottiglia
COLORE
Rosso porpora intenso, con sfumature violacee e riflessi granati
PROFUMO
Delicatamente vinoso, è composto da un bouquet raffinato e complesso, all'interno del quale si fondono in modo armonico sentori di more di rovo, prugna, vaniglia, cuoio e caffè.
GUSTO
Corposo, ricco e intenso, mai prepotente e con una nota finale avvolgente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18°
GRADAZIONE ALCOLICA
14,5% vol.
ABBINAMENTI
Carni rosse alla brace, formaggi stagionati, arrosti di agnello, selvaggina.
CONSIGLI
Aprire la bottiglia due ore prima del suo consumo per percepire tutte le sue sfumature
FORMATO
750 ml.
PREMI
Falstaff - Vinous - Bibenda - Gilbert et Gaillard - Veronelli - Wine Enthusiast - Wine Spectator -

Riferimenti Specifici

Nuovo

Potrebbe anche piacerti

Magnum di Montefalco Sagrantino DOCG

Prodotti Correlati