Zuppa di cicerchie, speck e crescenza con Olio 100% Moraiolo Montioni
È autunno ed è confortante scaldare le sere più fredde con una bella zuppa rustica, magari accompagnata da qualche fetta di pane casereccio tostato e da un filo d’olio a crudo che ne esalti il gusto e la consistenza.
Assieme a Ma cos'hai messo nei sufflè?! vi proponiamo questa buonissima zuppa di cicerchie, speck e crescenza!
Le cicerchie, legumi antichi dal sapore delicato, si sposano benissimo con il gusto deciso dello speck e la morbidezza della crescenza. Un tripudio di sapori esaltati dal meraviglioso olio Monocultivar di olive 100% Moraiolo Montioni, raccolte nei primi giorni di ottobre; un olio che si distingue per il suo gusto robusto, amaro e piccante, e per il suo profumo di erbe aromatiche fresche.
Ingredienti
350 g di cicerchie secche
Qualche fetta di pane casereccio
100 g di speck affettato
1 litro di brodo vegetale
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
Crescenza a piacere
Olio extravergine d'oliva 100% Moraiolo Montioni
Sale q.b.
Preparazione
Mettere le cicerchie in ammollo in acqua fredda per 12 ore, dopodiché scolarle e sciacquarle.
Tritare finemente la cipolla, lo spicchio d'aglio e gli aghi di rosmarino e farli soffriggere in un tegame capiente con un filo d'olio extravergine d'oliva e lo speck tagliato a listarelle.
Unire le cicerchie e il brodo vegetale, aggiustare di sale, mescolare e lasciare cuocere per mezzora.
Servire la zuppa di cicerchie calda, accompagnandola con delle fette di pane casereccio tostato, dei ciuffetti di crescenza e un filo di olio 100% Moraiolo Montioni.
Cosa ne pensate di questa zuppa? Fateci sapere se vi è piaciuta! A noi è sembrata buonissima!
Grazie a Ma cos'hai messo nei sufflè?! ovvero Maria Angela Mastronardi per aver realizzato questa ricetta con il nostro Olio Monocultivar Montioni!