Ricetta Tradizionale Umbra: la Pizza dolce di Pasqua!
Nell'ultima ricetta vi abbiamo proposto un piatto pasquale salato tipico umbro. Ma come concludere degnamente il pranzo di Pasqua se non con un dolce?
In Umbria siamo soliti preparare una specialità golosa e originale: avete mai sentito parlare della Pizza dolce di Pasqua? Ecco a voi la ricetta!
Questi sono gli ingredienti per preparare 3 pizze:
- 8 uova
- 400 gr di zucchero
- 400 gr di farina OO
- 400 gr di farina manitoba
- 75 gr (3 cubetti) di lievito di birra
- 300 gr di latte tiepido
- 150 gr di burro
- 2 vanilline
- 100 gr di canditi
- 100 gr di uvetta
- Buccia di arancia grattugiata
- Buccia di limone grattugiata
- Olio EVO Montioni
Preparazione:
Come per la pizza al formaggio di Pasqua, anche la pizza dolce prima cosa ha bisogno del lievitino..
Procedimento per fare il lievitino:
1) Versare un bicchiere di acqua tiepida in una ciotola e scioglierci un cubetto, (25 gr) di lievito di birra, aggiungendo un po’ di farina finché l’impasto non diventa morbido.
2) Coprire con la pellicola e lasciare riposare per un’ora.
(Lievitino dopo 1 ora di lievitazione)
Procedimento per la pizza dolce:
1) Mettere il lievitino nella planetaria aggiungendo 8 tuorli, precedentemente separati dagli albumi (che, a loro volta, devono essere messi da parte in un’altra ciotola), lo zucchero, la buccia di arancia e la buccia di limone grattugiata.
2) In un’altra ciotola sciogliere 2 cubetti (50 gr) di lievito di birra con il latte tiepido.
3) Aggiungere il burro agli ingredienti e iniziare ad amalgamare l’impasto nella planetaria, poi aggiungere le 2 vanilline.
4) Nel frattempo, montare a neve gli albumi con le fruste elettriche in un’altra ciotola.
5) Aggiungere all’impasto la farina manitoba e il composto ottenuto dal lievito di birra sciolto con il latte tiepido.
6) Aggiungere poi la farina 00, continuando ad amalgamare nella planetaria, e gli albumi montati a neve.
7) Versare l’impasto su un piano di lavoro e rimaneggiarlo su se stesso con della farina formando un panetto.
8) Incidere una “X” sul panetto, coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare fino al raddoppio dell’impasto.
(Prima della lievitazione)
(Dopo la lievitazione)
9) Una volta lievitato, rimettere il panetto sul piano di lavoro, allargandolo e spolverandolo con i canditi e l’uvetta leggermente infarinati.
10) Arrotolare l’impasto su se stesso e piegarlo più volte per amalgamare bene il tutto, usando un po’ di farina.
11) Dividere l’impasto in 3 dosi, quindi in 3 panetti, usando un filo di Olio EVO Montioni.
12) Mettere ciascun panetto nella sua teglia e lasciarli lievitare per circa 3 ore e mezzo.
13) Conclusa la lievitazione, infornare a 170° gradi per 40 minuti.
(Pizze lievitate)
Tocco finale:
Sfornare le pizze dolci e spennellarle con due cucchiaini di zucchero a velo sciolti con il succo di mezzo limone. Poi rimetterle nel forno spento, ma ancora caldo, per ulteriori 10 minuti.
Il risultato? Eccolo...
Tantissimi auguri di buona Pasqua da tutto lo staff dell'Azienda Agricola Montioni!
A presto!
Lascia la tua risposta Cancella risposta